Confetti

I confetti sono da sempre simbolo di prosperità, felicità e abbondanza.

I confetti iniziarono a diffondersi tra i nobili di corte solo dopo la scoperta delle Indie, a seguito della quale si cominciò ad importare lo zucchero, con cui farmacisti di corte iniziarono a rivestire le mandorle e a creare questi piccoli e famosissimi dolcetti. Intorno al 1400 ogni ricevimento di gala doveva prevedere su ciascun tavolo ricche coppe contenenti confetti. In Italia la fabbricazione dei confetti nacque a Sulmona nel XV secolo, in cui ancora oggi si può visitare il “Museo dell’arte e della tecnologia confettiera”.

Di norma la bomboniera è accompagnata da un sacchetto portaconfetti, contenente un bigliettino con i nomi degli sposi.

Nel sacchetto andrà inserito un numero dispari di confetti, dispari perché sinonimo di indivisibilità come il matrimonio. Il numero di confetti presenti nel sacchetto è per tradizione e consuetudine 5, pari alle doti indispensabili di un buon matrimonio: salute, felicità, fertilità, longevità, ricchezza.

Noi di Colibrì Laboratorio Legno vi accompagneremo anche nella scelta della presentazione dei confetti che più si adattano alla vostra bomboniera: accompagneranno l’oggetto da voi scelto nel genere, colore e decorazione. Insieme valuteremo se scegliere sacchetto, farfalla, vasetto ecc.., come accostarli (sopra, dentro, fuori dalla confezione, etc.) e quale tipologia scegliere (ne abbiamo di tutti i gusti e colori).

E se volete anche una coloratissima confettata per i vostri invitati al ricevimento, possiamo pensare noi anche a questo!

  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli
  • Aggiungi al carrello Dettagli

Titolo

Torna in cima